• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Gravidanza Farmaci

Xagena Gravidanza

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Carbetocina termostabile versus Ossitocina nella prevenzione delle emorragie post-partum

L’emorragia post-partum è la più frequente causa di morte materna. L’Ossitocina è la terapia standard nella prevenzione dell’emorragia post-partum, ma richiede ...
Leggi articolo

Preeclampsia: integrazione in gravidanza con L-Arginina e vitamine antiossidanti

In uno studio clinico randomizzato, controllato, in cieco, è stata verificata l'ipotesi che un deficit relativo di L-Arginina, il substrato ...
Leggi articolo

Forma grave di cardiomiopatia periparto acuta: l’aggiunta di Bromocriptina alla terapia standard per l’insufficienza cardiaca migliora la frazione di eiezione ventricolare sinistra

La cardiomiopatia periparto è una malattia cardiaca potenzialmente pericolosa per la vita che si manifesta in donne precedentemente sane. La prolattina, ...
Leggi articolo

Assenza di benefici della supplementazione di Acido Docosaesaenoico in gravidanza sulla depressione materna e sul neurosviluppo dei figli

Esiste ancora incertezza sui benefici dell'assunzione alimentare di Acido Docosaesaenoico ( DHA ) per le donne in gravidanza e per ...
Leggi articolo

Donne con diabete di tipo 1: la supplementazione con Vitamina-E e Vitamina-C non riduce il rischio di preeclampsia

I risultati di numerosi studi clinici sull’utilizzo di antiossidanti in gravidanza non hanno mostrato una riduzione della pre-eclampsia, ma l’effetto ...
Leggi articolo

Emorragia post-partum; il Misoprostolo sublinguale un’alternativa all’Ossitocina nelle donne non-esposte a Ossitocina durante il travaglio

L’Ossitocina ( Syntocinon ), trattamento standard per l’emorragia post-partum, non è disponibile in tutti i contesti poichè necessita di essere ...
Leggi articolo

Efficacia di basse dosi di Misoprostolo per via orale nell'induzione del travaglio

E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di basse dosi di Misoprostolo ( Cytotec ) per via orale rispetto a ...
Leggi articolo

Gli esiti di gravidanza nelle donne asintomatiche con trombofilia è spesso buono e non richiede trattamento

Un gruppo di Ricercatori dell’University of Utah a Sal Lake City negli Stati Uniti, ha valutato l’effetto della tromboprofilassi sugli ...
Leggi articolo

Donne a rischio di parto prematuro: la terapia antenatale con Magnesio solfato è neuroprotettiva per i neonati prematuri

Una revisione sistematica della letteratura ha esaminato gli esiti neurologici riportati nei bambini per l’esposizione antenatale dei feti a Solfato ...
Leggi articolo

Relazione tra bassa assunzione di Vitamina-C e forma grave di preeclampsia, eclampsia o HELLP

È stato suggerito che la Vitamina-C da sola o in combinazione con la Vitamina-E possa proteggere dalla pre-eclampsia, mentre la ...
Leggi articolo

Il travaglio indotto da Misoprololo è più veloce ma associato a maggior perdita ematica

Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Alessandria d’Egitto, ha condotto uno studio prospettico, randomizzato, per valutare in modo oggettivo la ...
Leggi articolo

La Carbetocina ha un’efficacia simile a quella della Sintometrina nella prevenzione dell’emorragia post-partum

La prevenzione dell’emorragia post-partum è essenziale per migliorare la cura della salute delle donne, tuttavia esiste poca letteratura sul confronto ...
Leggi articolo

Successo del trattamento con Nitroglicerina per via endovenosa nella versione cefalica esterna

I ricercatori dell’University of Calgary in Canada, hanno valutato se il trattamento con Nitroglicerina intravenosa per il rilassamento uterino fosse ...
Leggi articolo

Donne in gravidanza: effetti e sicurezza della supplementazione orale preventiva con Ferro o Acido Folico più Ferro

L’assunzione di supplementi che contengono Ferro o una combinazione di Ferro e Acido Folico da parte delle donne incinte potrebbe ...
Leggi articolo

Parto prima delle 32 settimane di gestazione: gli inibitori delle prostaglandine possono essere considerati farmaci di prima linea

Per determinare l’agente tocolitico ottimale di prima linea per il trattamento del travaglio prematuro, un gruppo di Ricercatori dell’Indiana University ...
Leggi articolo

L'esposizione a Plasil nel primo trimestre di gravidanza appare sicura

In molti Paesi la Metoclopramide ( Plasil ) è il farmaco antiemetico di elezione per le donne in gravidanza; tuttavia ...
Leggi articolo

Diabete gestazionale: trattamenti

Il diabete gestazionale interessa dal 3 al 6% di tutte le gravidanze. Le donne con questa patologia sono spesso trattate in ...
Leggi articolo

Parti prematuri; cicli multipli con corticosteroidi prenatali non migliorano l'outcome

Un singolo trattamento con corticosteroidi in età prenatale riduce il rischio di sindrome da stress respiratorio e morte neonatale. Dosi settimanali ...
Leggi articolo

Anemia da carenza di ferro in gravidanza: minore efficace del Solfato ferroso rispetto alla Lattoferrina

L’ipoferremia e l’anemia da carenza di ferro rappresentano in gravidanza un serio problema ed un rischio per la salute della ...
Leggi articolo

Anemia da carenza di ferro in gravidanza e ipoferremia: prevenzione e trattamento con Lattoferrina per os

Il ferro è un elemento essenziale per gli esseri viventi. Il ferro corporeo, circa 3 g nelle donne e 4 ...
Leggi articolo

Cervice uterina corta: il Progesterone riduce il rischio di nascita pretermine

Studi clinici avevano dimostrato che la somministrazione di Progesterone in donne con un precedente di parto prematuro, è in grado ...
Leggi articolo

Ipertiroidismo da malattia di Graves in gravidanza: il Propiltiouracile da preferire al Metimazolo

Ricercatori del Ferris State University College of Pharmacy a Kalamazoo negli Stati Uniti hanno valutato l’evidenza a supporto dell’impiego del ...
Leggi articolo

Terapia dell'anemia postpartum con Ferro per via endovenosa: l'Eritropoietina ricombinante non produce nessun ulteriore aumento delle concentrazioni di emoglobina

Medici del South Stockholm General Hospital in Svezia hanno esaminato se l’Eritropoietina umana ricombinante ( rhEPO ) fosse in grado ...
Leggi articolo

Nifedipina per os nel trattamento del parto pretermine

Ricercatori della Stanford University Medical Center negli Stati Uniti, hanno confrontato l’efficacia e gli effetti indesiderati del Magnesio solfato per ...
Leggi articolo

Fertilizzazione in vitro: l'Acido Acetilsalicilico a basso dosaggio non dovrebbe essere raccomandato in modo routinario

Nonostante i recenti avanzamenti nei regimi di stimolazione ovarica e tecniche di laboratorio, la percentuale di gravidanza della riproduzione assistita ...
Leggi articolo

Anemia sideropenica post-parto: minore efficacia del Ferro solfato per os rispetto al Ferro saccarato per via endovenosa

L’anemia postparto da deficienza di ferro è comune nelle donne che hanno partorito, ed il trattamento consiste nella somministrazione di ...
Leggi articolo

La supplementazione di Calcio associata a una piccola riduzione dell'incidenza della preeclampsia

Lo studio condotto dai Ricercatori del World Health Organization Calcium Supplementation for the Prevention of Preeclampsia Trial ha valutato se ...
Leggi articolo

Misoprostolo per via vaginale nell’interruzione precoce della gravidanza

Il Misoprostolo ( Cytotec ) è ampiamente usato per il trattamento di donne che hanno avuto un’interruzione della gravidanza nel ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer